Termini & Condizioni

Se entro 10 giorni dall’acquisto non si ritiene soddisfatto della merce ricevuta, ha diritto di ottenere il rimborso delle spese sostenute senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, restituendo la merce. I prodotti personalizzati, su richiesta del cliente non sono rimborsabili.

Tale diritto può essere esercitato comunicando tramite raccomandata A.R. all’ indirizzo Al Cappello Alpino – Corso Annibale Santorre di Santarosa 27, 12100 Cuneo, l’intenzione di recedere dall’acquisto entro un termine non inferiore a 10 gg. lavorativi a partire dal ricevimento della merce, indicando di quale prodotto si tratta, la data di acquisto (indicando il numero d’ordine) ed allegando un recapito telefonico per venire ricontattati.

Il rimborso verrà effettuato nel più breve tempo possibile e comunque entro e non oltre 30 giorni lavorativi a partire dalla restituzione della merce.

Gli articoli dovranno essere spediti, previa nostra autorizzazione al rientro, rilasciata dopo il ricevimento della raccomandata di cui sopra, entro e non oltre 10 giorni dalla comunicazione, all’indirizzo

Al Cappello Alpino – Corso Annibale Santorre di Santarosa 27 – 12100 Cuneo.

Gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione e perfettamente integri, provvisti degli imballi originali del produttore (quando presenti) e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza, e corredati da scontrino fiscale.

È molto importante rivestire l’involucro originale del prodotto con altro imballo coprente e protettivo, che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette.

I soli costi a suo carico sono quelli relativi alla restituzione del prodotto.

Il diritto di recesso decade nella sua interezza quando viene meno la “condizione essenziale di integrità del bene” (imballo e/o suo contenuto) e/o nei casi in cui Al Cappello Alpino accerti:

  • la mancanza dell’imballo esterno/interno originale;
  • l’assenza di elementi integranti del prodotto;
  • un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni pre-esistenti alla vendita;
  • modifiche e/o manomissioni al prodotto che si tratti di prodotto personalizzato su esigenze del cliente.

Foro Competente: In base al D.Lgs. 206/05 sia all’art. 63, la competenza inderogabile è del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore.

Per ulteriori informazioni sull’annullamento degli ordini e la restituzione dei prodotti, mandaci una mail o vedi il sito ADUC

Risoluzione online delle controversie per i consumatori

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.