Btg. Alp. Arr. “Val Tagliamento” 1963/92
- Dimensioni: 320x242mm
Il btg.alp.arr. “Val Tagliamento” (nappina bianca) nacque il 1/7/1963 per cambio di denominazione del XV bt.alp.arr. Inquadrava: pl. Cdo, 212a, 272a, 278a, 319a, 321a, 322a cp.alp.arr. negli anni variarono sia il numero, che la numerazione delle compagnie. Il 1/6/1975, allo scioglimento dell’11° rgpt.alp.arr., il btg. “Val Tagliamento” passò alle dirette dipendenze del Cdo della Brigata alpina “Julia”. Venne sciolto il 26/9/1992.
Il distintivo, che differisce da quello prebellico solo per le misure (questo è più piccolo), è costituito da tre baionette ed una piccozza legate assieme con tre giri di una corda da roccia, la cui estremità termina in un chiodo da roccia, piantato sotto la vetta di una montagna, che fa da sfondo. Le baionette sono quelle del fucile mod. 91 stilizzate e, secondo lo stile fascista, molto più massicce di quanto siano in realtà. La montagna raffigurata è l’Amariana che si trova alla confluenza del fiume Fella, con il Tagliamento, è innevata ed ha i colori del tramonto.
Il motto è “O là…o rompi!”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.