Distintivo 1° Gruppo Alpini “Valle” – Anteguerra (1940)
Sul distintivo trapezoidale, sotto il nominativo del Gruppo, sono riportati quelli dei reparti che lo componevano. Al centro un’aquila bronzata (in rilievo per sovrapposizione) sembra rinchiudere con le ali una lapide sulla quale sono incisi i nomi delle località in cui il Gruppo ha combattuto. Apre l’elenco la più famosa: il Ponte di Perati. Alla base si notano tre baionette innestate e la b.d.f. di un 75/13 a cui fanno da sfondo un fiume, un poggio verde ed una catena innevata. Le baionette e la b.d.f. rappresentano i tre battaglioni alpini ed il gruppo d’artiglieria alpina che costituivano il 1° Gruppo Alpini Valle.
Informazioni
- Dimensioni: 40 x 27 mm circa;
- Metallo: Zama argentata;
- Smaltato a mano;
- Realizzato artigianalmente a mano;
- Riproduzione da distintivo originale;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.