Distintivo 7° Reggimento Alpini 1941
Questo distintivo, pur con una grafica diversa, ripropone il simbolismo presente nei distintivi del 7° Reggimento Alpini: le Tre Cime di Lavaredo e la piccozza. La piccozza in questo caso è in primo piano e il profilo delle Tre Cime è stato modificato per adattarlo alla grafica del distintivo (la Cima Piccola è più bassa e più massiccia,, mentre la Grande è tanto assottigliata da sembrare una delle Torri del Vaiolet). Anche i caratteri del nominativo del regigmento: “SETTIMO ALPINI”, sono simili a quelli dei due distintivi precedenti, salvo che il numero 7 è espresso in lettere invece che in cifra. Il distintivo, poco noto, è stato commissionato dal comando del 7° Alpini nel 1941, copiando quello del Btg Alp. Feltre, coniato, sempre da Loriolo, nel 1939.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.