Distintivo Battaglione Alpini “L’Aquila” – Anteguerra (1940)
Sul distintivo rettangolare è riportato, in alto, contro il cielo azzurro il nominativo del reggimento, in basso, su uno sfondo verde, quello del battaglione ed il suo motto. Al centro è raffigurata un’aquila la cui ala sinistra deborda dal lato destro del distintivo. L’aquila appoggia quest’ala, con fare protettivo, sulla spalla di un alpino barbuto che impugna un fucile mod. ’91 dalla baionetta innestata, e che porta la nappina bianca propria del battaglione. Sembra quasi che il rapace voglia opporsi con lui ad un nemico, o forse, allegoricamente simboleggia l’Abruzzo, con il suo capoluogo, L’Aquila, che protegge i suoi figli. È raffigurato solo l’artiglio destro dell’aquila posato su dei roccioni. Fa da sfondo il Gran Sasso.
Informazioni
- Dimensioni: 52×31 mm circa;
- Metallo: Zama dorata/argentata;
- Smaltato a mano;
- Realizzato artigianalmente a mano;
- Riproduzione da distintivo originale;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.