Distintivo 7° Reggimento Alpini – Anteguerra (1937)
Sul distintivo è raffigurata una grande aquila in rilievo che vola sopra le Tre Cime di Lavaredo ed il Monte Piana, visti dal Rifugio Locatelli. Dietro, sullo sfondo di un cielo blu, domina un grande “7” verde. Le Tre Cime segnano il punto di congiunzione tra ul Bellunese, zona di reclutamento del 7° Alpini, e la Val Pusteria, che ha dato il nome alla Divisione che in quadra il 7° Alpini. In basso, legati da nodi Savoia, sono raffigurati gli stemmi araldici delle città che hanno dato il nome ai battaglioni del reggimento; da destra: Feltre, Pieve di Cadore e Belluno. A destra, contro il cielo azzurro, è riportato il motto del reggimento: “AD EXCELSA TENDO” (Sono portato a fare cose eccelse). Il distintivo è chiuso lateralmente da due fasci littori stilizzati. Questo è uno dei pochissimi casi in cui simboli del fascismo sono raffigurati su distintivi delle Truppe Alpine.
Informazioni
- Dimensioni: 42 x 40 mm circa;
- Metallo: Zama dorata;
- Smaltato a mano;
- Realizzato artigianalmente a mano;
- Riproduzione da distintivo originale;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.