Distintivo Battaglione. Alpini “Bassano” – Anteguerra (1942)
Il distintivo, di forma circolare, è diviso verticalmente in due parti da una piccozza. La parte sinistra è ulteriormente suddivisa orizzontalmente: in alto è raffigurata una catena di montagne bianche e blu con la scritta “M. GRAPPA”, in basso due cime aride con la scritta “M. SPADARIT”. In questa parte del distintivo sono ricordate gli eventi bellici a cui prese parte il “Bassano”: la 1° G.M. è rammentata col Monte grappa alla cui famosa battaglia prese parte il “Bassano” e la Campagna di Grecia della 2° G.M. (con il Monte Spadarit, conquistato dal battaglione). Nella parte sinistra è riportato un “11” (numero ordinativo del reggimento di appartenenza) in campo verde (colore della vecchia nappina del battaglione). Sul tetto spicca un artiglio d’aquila in rilievo, posto in diagonale. in basso, su una sezione di corona circolare, sporgente oltre il bordo, è riportato il nome del battaglione con una grafica elegantissima.
Informazioni
- Dimensioni: 31 x 29 mm circa;
- Metallo: Zama bronzata;
- Smaltato a mano;
- Realizzato artigianalmente a mano;
- Riproduzione da distintivo originale;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.