Distintivo Battaglione Alpini “Val Arroscia” – Anteguerra (1940)
Questo distintivo vuole ricordare che la valle, di cui il btg.alp. “Val Arroscia” porta il nome, sai trova in Liguria e che i suoi alpini, liguri, vivono vicino al mare. Vi sono infatti raffigurati: una montagna, il mare da cui si erge e gli stemmi araldici delle città di Genova, a sinistra (d’argento alla croce di rosso) e di Imperia (semi-troncato: al primo di rosso alle quattro torri d’argento, al secondo d’argento all’albero di ulivo di verde, al terzo di rosso al leone coronato di oro, poggiante su una palma). Genova è il capoluogo della regione e Imperia è il capoluogo della provincia in cui si trova la Valle Arroscia. In alto, a sinistra, è riportato il nominativo del battaglione “BTG. VAL ARROSCIA” al di sotto del quale quattro aquile in volo si stagliano contro il cielo dirigendosi dal mare verso la montagna.
Informazioni
- Dimensioni: 28×26 mm circa;
- Metallo: Zama brunita;
- Smaltato a mano;
- Realizzato artigianalmente a mano;
- Riproduzione da distintivo originale;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.